Mobili Design Occasioni Mobili Classici Occasioni

Instagram facebook cerca Menù
  1. NegoziMobiliDesign
  2. MagaDeSign
  3. A come arredo
  4. 10 Accessori Must-Have per Rinnovare il Look del Tuo Soggiorno in un Weekend

A come arredo

10 Accessori Must-Have per Rinnovare il Look del Tuo Soggiorno in un Weekend

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Pinterest

Rinnovare il soggiorno non richiede necessariamente grandi investimenti o interventi radicali. A volte, piccoli cambiamenti mirati possono trasformare completamente l'aspetto di una stanza, rendendola più accogliente, funzionale e ricca di stile. Ecco dieci accessori essenziali per dare nuova vita alla tua zona living in modo semplice e veloce, creando un ambiente che rispecchi la tua personalità e il tuo stile di vita:

  1. Cuscini Decorativi: dai colore al tuo living
  2. Tappeti: definisci gli spazi
  3. Tende: modelli di tendenza per impreziosire con stile
  4. Illuminazione: dai luce ai tuoi spazi
  5. Coperture per Divani e Poltrone: nuances alla moda
  6. Quadri e Stampe: arreda con l'arte
  7. Specchi: rifletti la luce con stile
  8. Piante e Fiori: dona al living un tocco di verde
  9. Mensole e Librerie: arreda e mantieni l'ordine
  10. Candele e Profumatori d'Ambiente: bellezza e relax
  11. Articoli consigliati

Cuscini Decorativi: dai colore al tuo living

I cuscini decorativi sono il modo più rapido ed efficace per introdurre nuovi colori e texture nel tuo soggiorno. Aggiungere cuscini al divano o alle poltrone permette di trasformare l'atmosfera della stanza senza dover cambiare arredi principali. Opta per cuscini in tonalità complementari o audaci, con motivi geometrici, floreali o astratti per dare carattere all'ambiente. Mescolare materiali diversi è un ottimo modo per creare un effetto dinamico. Il velluto aggiunge un tocco di lusso, il lino offre leggerezza e freschezza, mentre il cotone è pratico e versatile. Cambiare i cuscini in base alla stagione è un trucco semplice ma efficace: scegli tessuti leggeri e colori vivaci per l'estate, mentre per l'inverno punta su tonalità calde e tessuti morbidi come la lana.

Suggerimento pratico: disponi i cuscini in gruppi di tre o cinque per ottenere un aspetto armonioso e ben bilanciato. Mixa dimensioni diverse per creare profondità visiva e dare un aspetto più accogliente al tuo divano.

Tappeti: definisci gli spazi

Un tappeto ben scelto è in grado di ancorare l'intera stanza, definendone lo stile e creando una sensazione di coesione. Che tu preferisca tappeti oversize o modelli più piccoli, l'importante è che il tappeto completi il design del soggiorno. Seleziona un tappeto che si abbini ai colori del divano o delle pareti, aggiungendo al contempo un elemento visivo interessante come un pattern o una texture unica. Un tappeto può anche aiutare a delimitare gli spazi all'interno di una stanza. Ad esempio, un tappeto posizionato sotto il divano e il tavolino da caffè può definire l'area conversazione. Per soggiorni più ampi, un tappeto oversize che includa almeno le gambe anteriori del divano e delle poltrone è una scelta elegante.

Suggerimento pratico: scegli tappeti in materiali facili da pulire, come il polipropilene o la lana trattata, per una manutenzione più semplice e una maggiore durata nel tempo.

Tende: modelli di tendenza per impreziosire con stile

Cambiare le tende è un modo rapido ed economico per rinnovare l'aspetto di una stanza. Le tende non solo incorniciano le finestre, ma contribuiscono anche a regolare la luce naturale, aggiungendo un tocco di stile e personalità. Tessuti leggeri e trasparenti sono ideali per far entrare più luce naturale, mentre tende pesanti e oscuranti aggiungono un tocco di eleganza e privacy. Le tende possono anche essere utilizzate per creare l'illusione di un soffitto più alto. Montando i binari o i bastoni più in alto rispetto alla cornice della finestra, si può far apparire la stanza più spaziosa e ariosa.

Suggerimento pratico: scegli tende a pannelli con colori che si armonizzano con il resto dell'arredamento, oppure osa con fantasie geometriche o floreali per un tocco di personalità in più.

Illuminazione: dai luce ai tuoi spazi

L'illuminazione è uno degli elementi più importanti per creare l'atmosfera giusta in un soggiorno. Cambiare i paralumi o aggiungere lampade da tavolo, applique e piantane può trasformare completamente l'aspetto di una stanza. Per un look moderno e funzionale, opta per luci a LED regolabili, che permettono di adattare l'intensità luminosa alle diverse esigenze. Creare diversi livelli di illuminazione è fondamentale: combina luci soffuse per un ambiente accogliente e rilassante con luci dirette per la lettura o il lavoro. Le lampade con design accattivanti possono anche fungere da elementi decorativi, aggiungendo personalità allo spazio.

Suggerimento pratico: utilizza lampadine con tonalità calde per creare un'atmosfera accogliente, evitando luci troppo fredde che potrebbero risultare poco confortevoli.

Coperture per Divani e Poltrone: nuances alla moda

Le coperture per divani e poltrone sono una soluzione pratica ed economica per rinnovare il look del soggiorno. Disponibili in una vasta gamma di colori e tessuti, le coperture possono anche proteggere i tuoi mobili dall'usura quotidiana, prolungandone la vita utile. Se il tuo soggiorno ha già molti accessori decorativi, opta per coperture in tinta unita per evitare un effetto sovraccarico. Se invece vuoi ravvivare un ambiente minimalista, scegli coperture con motivi vivaci o tessuti texturizzati. Inoltre, le coperture sono facili da cambiare e lavare, rendendole un'opzione perfetta per chi desidera un soggiorno sempre fresco e aggiornato.

Suggerimento pratico: investi in coperture di qualità che si adattino perfettamente alle dimensioni del tuo divano o poltrona, per un risultato curato e ordinato.

Quadri e Stampe: arreda con l'arte

Decorare le pareti con quadri, stampe o poster è un modo semplice e creativo per aggiungere personalità al tuo soggiorno. Una galleria di quadri disposti sopra il divano può diventare il punto focale della stanza, attirando l'attenzione e aggiungendo profondità visiva. Per un look elegante e armonioso, scegli cornici dello stesso colore. Se invece desideri un effetto più eclettico, combina cornici di stili e materiali diversi. Soggetti astratti, fotografie artistiche o illustrazioni grafiche sono perfetti per un soggiorno moderno, mentre paesaggi o opere d'arte classiche si adattano a un ambiente più tradizionale.

Suggerimento pratico: utilizza adesivi da parete removibili per pianificare la disposizione dei quadri prima di fissarli definitivamente.

Specchi: rifletti la luce con stile

Gli specchi non sono solo funzionali, ma anche straordinariamente decorativi. Posizionati strategicamente, possono ampliare visivamente lo spazio, rendere una stanza più luminosa riflettendo la luce naturale e aggiungere un tocco di eleganza. Specchi con cornici decorative in metallo, legno o materiali moderni possono diventare un punto focale nel soggiorno, integrandosi con lo stile dell'arredamento. Un grande specchio posizionato sopra il divano o di fronte a una finestra è ideale per massimizzare l'effetto spaziale.

Suggerimento pratico: scegli specchi con cornici che richiamino i colori e i materiali presenti nella stanza, per un look coerente e raffinato.

Piante e Fiori: dona al living un tocco di verde

Le piante e i fiori sono elementi indispensabili per portare vita e freschezza in ogni ambiente. Scegli piante da interno facili da curare, come il pothos, la sansevieria o il ficus, che richiedono poca manutenzione ma hanno un grande impatto visivo. Un mazzo di fiori freschi è un'altra opzione per aggiungere un tocco di colore e profumo al soggiorno. I vasi decorativi possono fare la differenza: opta per modelli che si integrino con il design del tuo soggiorno, creando una composizione armoniosa. Per un tocco più dinamico, combina vasi di diverse dimensioni e materiali.

Suggerimento pratico: posiziona le piante in angoli vuoti o su mensole, per sfruttare al meglio lo spazio disponibile.

Mensole e Librerie: arreda e mantieni l'ordine

Le mensole e le librerie non sono solo pratiche, ma anche decorative. Una disposizione ben curata di libri, oggetti decorativi e fotografie può diventare un elemento di design unico, aggiungendo carattere al tuo soggiorno. Segui la regola del 70/30: dedica il 70% dello spazio ai libri e il 30% a oggetti decorativi come vasi, candele o piccole sculture. Questo equilibrio visivo aiuterà a mantenere la mensola o la libreria ordinata e interessante.

Suggerimento pratico: organizza gli oggetti su più livelli e alterna altezze diverse per creare un effetto dinamico e bilanciato.

Candele e Profumatori d'Ambiente: bellezza e relax

Le candele e i profumatori d'ambiente sono un tocco finale perfetto per rendere il tuo soggiorno accogliente e rilassante. Oltre a diffondere piacevoli fragranze, le candele aggiungono una luce soffusa che contribuisce a creare un'atmosfera intima e avvolgente. Scegli fragranze delicate come lavanda o vaniglia per un effetto calmante, oppure opta per profumi più intensi e speziati per un tocco sofisticato. I porta candele decorativi possono aggiungere ulteriore stile al tuo soggiorno, soprattutto se realizzati in materiali come vetro, metallo o ceramica. Allo stesso modo, i diffusori a bastoncino o gli spray per ambienti possono diventare veri e propri elementi decorativi se scelti con cura.

Suggerimento pratico: posiziona le candele in gruppi di tre o cinque su un vassoio decorativo per un effetto elegante e ben organizzato.

Articoli consigliati

Se questo contenuto ti è piaciuto, prova a dare uno sguardo anche a questi articoli contenuti nel nostro Magadesign. Troverai tante utili informazioni per arredare la tua casa con stile e bellezza:

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Pinterest

Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su tutte le ultime tendenze in tema di arredamento e design.

A come arredo
potrebbe interessarti anche

magazine dettaglio