Abitare oggi
Performanti, variopinti e capaci di rivoluzionare gli spazi esterni i tessuti outdoor sono il nuovo mai più senza dell'universo arredo. Studiati e progettati per resistere a pioggia, gelo e sole sono realizzati con fibre tradizionali, ma anche con componenti e materiali di nuova generazione, studiati proprio per questo scopo. Semplicemente indispensabili, arredano e completano ambienti urbani en plain air e piccoli balconi, patii vista mare e giardini aperti sulla campagna, sempre con qualità e stile. Le più importanti aziende di tessili d'arredo ormai da anni realizzano collezioni dedicate all'universo outdoor, evidenziando così la forte ascesa di questo settore, amatissimo e non soltanto durante le stagioni più calde.
Se la qualità è sempre uno degli elementi chiave quando si parla di tessili d'arredo, quando il tema è l'outdoor questa diventa un punto assolutamente centrale. Si, perché i tessuti per esterno, che si tratti di tende, di tappeti o di tessuti per gli imbottiti, devono necessariamente rispondere a dei requisiti indispensabili. Fra questi, temi importantissimi sono: la durabilità, una buona resa estetica e una fondamentale resistenza all'acqua e all'umidità. Se poi parliamo di tende da sole, fra le caratteristiche imprescindibili dobbiamo ricercare un'alta resistenza al calore e, ove possibile, un trattamento idrorepellente che permetta di sostenere umidità e pioggia leggera.
Il grande sviluppo che l'universo outdoor ha avuto negli ultimi anni ha reso sempre più labile il confine fra spazi interni e spazi esterni, la forte connessione fra ciò che sta dentro casa e ciò che sta fuori ha annullato certe barriere e consente oggi di scegliere arredi, complementi ed elementi tessili versatili che possono davvero trovare collocazione ovunque. Nella scelta degli elementi tessili, indubbiamente le fibre acriliche la fanno da padrone perché hanno il vantaggio di non scolorire al sole e di essere particolarmente facili da lavare. Ideali sia per rivestire poltrone e divani, sia per realizzare cuscini e pouf, sono oggi il miglior compromesso fra praticità e stile. Per chi ama le fibre naturali la soluzione invece può essere il cotone, purché questo sia sottile e quindi facile da lavare. Un materiale sempre bello da scegliere però con tonalità e colori neutri per evitare che con il tempo e con il sole possa alterarsi nei colori.
C'è stato un tempo, non molto lontano, in cui arredo outdoor era sinonimo di materiali naturali e di colori neutri. A farla da padrone era infatti la palette dei toni neutri: bianco, beige, crema, corda erano (e in alcuni casi sono ancora) le sfumature che arredavano e vestivano sia gli arredi, sia le tende da sole. Oggi, parzialmente abbandonati i toni pacati, si è aperta una vera e propria corsa al colore, simile a quella che caratterizza da sempre la varietà di tessuti e stoffe per interni. Il colore, un tempo bandito perché poco indicato a “stare sotto il sole”, ha infatti rubato la scena. Tonalità legate a sfumature brillanti e decise di azzurro, di verde, di giallo e di rosso si sono “prese” il mondo dell'outdoor per vestire tessuti tinta unita e fantasia e arredare spazi assolati di ogni tipo.
Tappeti, tende, divani, pouf e cuscini non sono più soltanto complementi d'arredo indoor. Oggi gli spazi esterni delle case si impreziosiscono e completano anche con questi importanti elementi decorativi. In tal senso l'offerta attuale è davvero ampia e articolata. A seconda delle esigenze è possibile scegliere fra tantissime proposte. L'ampia gamma di tessili presente sul mercato permette di acquistare i tessuti anche in base alle esigenze stilistiche e di fare scelte precise in base alle prestazioni che si richiedono (un terrazzo vista mare avrà esigenze diverse rispetto a un balcone cittadino). Ciò che conta nella scelta, sicuramente, come già detto, una facile manutenzione, la capacità di resistere all'acqua, ai raggi UV, alle macchie e la capacità di non generare muffe, garantendo il più possibile colori brillanti, sono le principali caratteristiche che un buon tessuto per esterno deve avere.