Il progetto Kriptonite nasce a Milano nel 1984, quando in un magazzino cominciano a essere sviluppate le prime lavorazioni con l'alluminio. Il Kriptonite design delle lavorazioni in alluminio e dei complementi d'arredo prodotti si ispira fin dalle origini a uno stile minimalista e industriale. Questo design moderno ha subito successo e presto l'azienda inizia a produrre orologi, librerie, sistemi di illuminazione adatti per la casa e l'ufficio, ma anche complementi d'arredo vari, da quelli più particolari come le cantinette a quelli più canonici come cassettiere e armadi contenitori. I Kriptonite mobili e in particolare le librerie, prodotto iconico del brand, sono arredi modulari liberamente modificabili in modo da potersi adattare a ogni spazio, ogni gusto, ogni stile.
Il tipico design a cui è ispirato ogni Kriptonite arredamento deriva in larga misura dagli arredi minimal che caratterizzavano le stazioni ferroviarie. È così, ad esempio, che è nato il classico orologio da parete dallo stile essenziale e con una lavorazione in alluminio. È proprio l'alluminio la materia prima principale utilizzata dal brand per le proprie creazioni, disegnate e progettate con cura per rispondere a ogni esigenza abitativa con dei prodotti modulari, personalizzabili e, dunque, versatili. La produzione artigianale delle Kriptonite librerie, degli orologi e degli altri complementi è tutt'ora svolta a Milano, nella sede che controlla anche la distribuzione dei prodotti del brand Kriptonite.
Negli anni l'azienda ha realizzato vari arredi iconici.