Tendenze
Sono (spesso) dei veri e propri racconti su tela fatti di ricchi decori e colori decisi, di trame importanti e di soffi leggeri, stiamo parlando delle nuove collezioni di tessili d'arredo del 2022: un trionfo di tonalità e texture. Studiati per rispondere alle attuali esigenze di pulizia e igienizzazione, arredano e completano gli ambienti (sia indoor, sia outdoor) aggiungendo qualità e stile, novità e raffinatezza. Le ultime collezioni - molte della quali sono state presentate nel corso dell'ultima edizione di marzo di Paris Déco Off, un vero e proprio evento fuori fiera che si svolge negli showroom e in interessanti spazi appositamente allestiti fra la Rive Gauche e la Rive Droite – sono un mix di colore e leggerezza, di minimalismo e massimalismo. Studiati per donare una ritrovata sensazione di apertura e gioia sono (spesso) impreziositi da tinte allegre e decise e, come accade ormai da qualche anno, hanno richiami espliciti alla natura che ci circonda in risposta a un crescente bisogno di libertà e leggerezza.
A farla da padrone sono le fibre naturali come: cotone, juta, canapa e l'intramontabile lino, ma non mancano le texture importanti e le lavorazioni corpose e opulente. Per il 2022 le collezioni di tessuti d'arredo giocano su un doppio binario che, da una parte, racconta di tessuti ricchi, a tratti ricchissimi e dall'altro propone texture leggere e impalpabili, studiate per regalare agli ambienti una soave raffinatezza. In entrambi i casi si tratta di tessuti dagli effetti inediti perfetti per dare vita ad ambienti luminosi e gioiosi. Spazi in cui è proprio il tessuto l'elemento “rivoluzionario” e l'ingredienti immancabile perfetto per portare novità e qualità qualunque sia lo stile che si desidera realizzare.
Per ciò che riguarda i pattern e le fantasie, anche per il 2022, il trend più gettonato guarda alla natura; una natura ricca che, quest'anno, si combina a colori più vivaci e luminosi rispetto al passato. Fiori, foglie, rami, piante e fantasie oniriche che rimandano a boschi incantati, il tutto condito da sfumature accese che declinano le tendenze cromatiche del momento. Natura, colore ed elementi che si sovrappongono sono probabilmente queste le parole che raccontano l'estate e la primavera del mondo tessile. Perché se fino a qualche tempo fa mischiare, soprattutto in casa, le fantasie e le cromie era considerato “impossibile” e un po' troppo eccessivo, oggi comporre texture e materiali e (soprattutto) combinarli a nuance anche a contrasto è la vera avanguardia. Veli impalpabili ed effetti metallici, ma anche palette naturali combinate a trame robuste, il grande trend è giocare con soluzioni diverse per creare dei mix and match poco scontati che raccontino di un gusto eccentrico e meno convenzionale, qualcosa di assolutamente personale che non deve mai cadere nel kitsch, ma che sicuramente si libera di alcune convenzioni del passato un po' datate e desuete.
A un crescente e ritrovato desiderio di colori, di sovrapposizioni e di fantasie fanno eco i tessuti più leggeri e impalpabili. Sottili trame studiate, soprattutto, per le tende e create appositamente per vestire gli ambienti con grande discrezione. Studiate con una palette cromatica neutra e tenue sono pensati per realizzare sottili filtri fra interno ed esterno. Nelle ultime collezioni primavera/estate 2022 sono perlopiù tessuti pratici nella manutenzione e poco eccessivi nel decoro, perfetti per completare gli ambienti e offrire a questi il massimo dello stile. Immancabili per completare gli ambienti sono, più che mai, l'elemento insostituibile degli spazi contemporanei perché separano senza chiudere regalando atmosfera e la giusta alternanza di luce ed ombra.
Perfetti per creare combinazioni che siano esteticamente accattivanti, ma insieme funzionali, le nuove collezioni tessili della primavera/estate 2022 donano insieme brio e ricercatezza, leggerezza e luminosità. Per nulla scontate, ma inedite e sognati, aprono a scenari d'arredo piacevoli e sempre più irrinunciabili e sono l'elemento che può fare la differenza all'interno di un ambiente cambiandone facilmente il volto.
In primo piano
In primo piano