Desalto è un'azienda che s'inscrive perfettamente nella tradizione produttiva delle Brianza che dagli anni '50 arriva ai giorni nostri. Fondata dalla famiglia Orsenigo, Desalto, ha contribuito, negli anni, a diffondere nel mondo un'idea di prodotto estetica e funzionale, basata su una costante ricerca tecnica e tecnologica. Il risultato é un'ampia offerta di oggetti dal design pulito e dall'elevato standard qualitativo che sono frutto della collaborazione dinamica con tanti designer italiani e stranieri, affermati o giovani emergenti, tutti accomunati da una forte creatività. Tra questi, solo per citarne alcuni, ricordiamo Marco Acerbis, Caronni + Bonanomi, Piergiorgio Cazzaniga, Gordon Guillaumier e Piero Lissoni. L'offerta di Desalto, ormai molto articolata, comprende Desalto tavoli, sedie, sgabelli, librerie e complementi e molti di essi si può dire abbiano fatto la storia del design. Grazie ad un impegno a 360°, canalizzato in più direzioni, oggi Desalto può dirsi una delle aziende leader nel settore dell'arredo di alta gamma a livello mondiale. Il marchio infatti raggiunge attualmente una quota di esportazione pari al 70% del proprio fatturato e copre una capillare distribuzione in Europa, Asia e Americhe con circa 400 punti vendita di fascia alta.
Qualità, prestazioni tecniche e customizzazione sono i valori grazie ai quali Desalto oggi é presente a livello mondiale in molti settori. Merito sicuramente anche di una struttura interna molto flessibile che garantisce capacità di risposta veloce ed una gestione fluida in tutte le fasi della progettazione. Il risultato sono oggetti che si prestano a molteplici possibilità di utilizzo e che possono essere personalizzati così da rispondere in modo più puntuale alle esigenze di ogni specifico progetto abitativo. Desalto infatti offre anche la possibilità di sviluppare soluzioni su misura in termini di ricerca formale e materica, sempre chiaramente sotto il segno dell'eccellenza del design. Per farlo si avvale di tecnologie all'avanguardia come gli impianti di taglio al laser, saldatura, verniciatura a polvere e liquida. Infine, un altro punto distintivo del marchio é la forte sensibilità verso lasostenibilità ambientale, atteggiamento che si trasferisce in azioni concrete mirate a salvaguardare l'ambiente. Tra queste c'è, in attivo dal 2011, la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico composto da 1730 pannelli solari. L'energia generata copre l'intero fabbisogno dell'azienda, innescando un circolo virtuoso che posiziona Desalto fra le aziende più attente e impegnate nelle pratiche sostenibili.
Desalto oggi produce in particolare: sistemi, tavoli e tavolini, sedute, complementi e soluzioni outdoor. Tanti sono i prodotti ormai diventati bestseller internazionalmente riconosciuti e vincitori di importanti premi. Tra questi, prima fra tutti è la pluripremiata collezione di tavolini e tavoli Desalto Element del designer giapponese Tokujin Yoshioka. A seguire, dei tavolini é da citare sicuramente la serie in vetro Mixit Glass mentre dei tavoli gli iconici modelli Fan, Helsinki, 25, Liko e Mac. Delle sedie Desalto ricordiamo invece i modelli Kobe e Sand, quest'ultima molto particolare nelle versione rivestita in tessuto e gambe in pressofusione di alluminio. Dei sistemi degni di nota sono di sicuro la libreria moderna modello Miniboxx e il sistema di ripiani Hang. Dei complementi d'arredo è certamente molto innovativo per la forte personalità l'appendiabiti Crown ispirato, come dice lo stesso designer Stefan Schöning ad una "corona che fluttua nell'aria". Delle soluzioni outdoor infine, segnaliamo Kobe Tavolo, Sand sedia outdoor e Softer Than Steel, una serie di eterei piani d'appoggio di svariate dimensioni e altezze, caratterizzati da un taglio sinuoso.
Desalto si impegna a creare design contemporaneo che unisca funzionalità ed estetica senza tempo. La loro filosofia si basa sull'innovazione, sull'eccellenza artigianale e sull'attenzione ai dettagli, per offrire prodotti che soddisfino le esigenze moderne con stile distintivo.
Desalto privilegia materiali di alta qualità come acciaio, alluminio, vetro e legno, lavorati con maestria artigianale per garantire durata e bellezza. Questa selezione accurata riflette l'impegno del marchio per la qualità e la sostenibilità.
I prodotti Desalto sono disponibili presso una rete selezionata di rivenditori autorizzati in tutto il mondo. Puoi trovare il rivenditore più vicino a te sul sito web ufficiale di Desalto o contattare direttamente il marchio per assistenza nell'acquisto.
CEMENTO o LEGNO
a partire da € 5.176
tecnopolimero
richiedi prezzo
poliuretano e fibra di vetro
€ 164
Pietra Lavica
Struttura laccata - top in fenix
a partire da € 7.560
basamento concrete - top in ceramica
a partire da € 11.819
Spatolati materici, Laccati, Canvas, Marmo, Ceramche
richiedi prezzo
metallo - top laminato, fenix, rovere
a partire da € 1.998
laccature, metalli, cristalli
richiedi prezzo
lamiera di acciaio curvata e verniciata
richiedi prezzo