La nascita effettiva di Knoll avviene nel 1930, in contemporanea alla nascita del movimento artistico contemporaneo Bauhaus, una scuola di architettura, erede delle avanguardie anteguerra arte e design che stava prendendo piede in Germania in quegli anni.
Ma storia di Knoll affonda le sue radici ancora più lontano, nel 1865, anno in cui Wilhelm Knoll da vita ad una ditta che vanta ben presto una notevole reputazione nel campo dei mobili di alta qualità.
Successivamente l'azienda passa alla direzione del nipote di Wilhelm, Walter Knoll, un produttore di mobili di successo che insieme suo fratello, Guglielmo II, rinnova completamente l'attività, orientandola alla produzione di mobili moderni sull'onda della nascita del movimento Bauhaus.
Sarà poi il secondo figlio di Walter, Hans Knoll, nato a Stoccarda nel 1914, a fondare, negli anni '30 quella che é l'attuale Knoll. Successivamente gran parte della storia dell'azienda vedrà la partecipazione attiva di Florence Schust, architetto che incontra e sposa Hans quando il primo stabilimento Knoll viene collocato in Pennsylvania (Stati Uniti) e che prenderà anche le redini dell'azienda fino agli anni ' 60 a causa della prematura morte di Hans.
Nel 1942 viene dato alle stampe il primo catalogo di Knoll e gli anni '60 segnano invece la consolidazione di alcune importanti collaborazioni tra Knoll e diversi designer di successo del tempo tra cui Cini Boeri, Tobia Scarpa e Marcel Breuer.
Oggi Knoll é un'azienda conosciuta in tutto il mondo ed é riorganizzata in quattro divisioni: KnollOffice, KnollStudio, KnollTextile e KnollAccents (ora KnollExtra). Parallelamente alla sua produzione, Knoll sponsorizza mostre, borse di studio e altre attività legate all'architettura moderna.
Oggi Knoll è sotto la direzione di due nuovi proprietari: Marshall Cogan e Stephen Swid, rappresentanti una nuova generazione di architetti e designer decisi a dare un volto nuovo all'azienda e ai suoi prodotti.
Grazie a loro, l'azienda è riuscita a conquistare un'ottima posizione nel settore dell'ufficio e si appresta a conquistarla anche in quello tessile.
Ma il successo è legato soprattutto alla sua intensa storia ed evoluzione, che ha attraversato tutto il '900 lasciandovi senza dubbio il segno. Tanti infatti sono i prodotti Knoll conosciuti in tutto il mondo e diventati icone di design contemporaneo.
Altro punto forza dell'azienda é che essa ha continuato a rafforzare la propria posizione di mercato reintroducendo pezzi dell'archivio che i continui passaggi di mano della società avevano messo nel dimenticatoio.
A coronare il grande impegno di anni, é stato anche il premio, assegnato nel 2003 a Florence Knoll del National Medal of Arts per il suo contributo incommensurabile al design moderno.
Come anticipato, oggi la produzione di Knoll é organizzata in quattro divisioni differenti: la prima -KnollOffice -, che si concentra sul mercato degli uffici, la seconda -KnollStudio - che racchiude i prodotti classici e si rivolge principalmente al mondo residenziale, la terza -KnollTextile - che produce elementi d'arredo tessili e l'ultima -KnollExtra- che si occupa di progetti paralleli alle collezioni.
Per quanto riguarda i mobili, le categorie di prodotto realizzate sono: sedute, tavoli e scrivanie, contenitori per l'ufficio e mobili outdoor.
Per quanto riguarda il tessile invece troviamo: drappeggi, tappezzerie e altri tessuti di vario tipo.
Delle sedute, senza dubbio quelle diventate vere e proprie icone sono: Barcelona chair, poltrona che fu progettata per il Padiglione Barcellona di Expo 1929, Wassily Chair d'ispirazione Bauhaus, Bertoia Diamond Chair, metà poltrona e metà meravigliosa scultura, e la sedia ergonomica da ufficio ReGeneration.
Dei tavoli e delle scrivanie ricordiamo per la loro esclusività nelle forme: i tavoli Platner Dining Table, Tulip, Petal dining table e le scrivanie Florence Knoll Table desk e Florence Knoll Executive Desk.
Dei contenitori per l'ufficio segnaliamo Antenna Mobile pedestal, Calibre lateral File e Florence Knoll credenza 4 position.
Dei mobili outdoor invece, degni di nota sono senz'altro: Adjustable chaise, Bertoia bench, Louge chair e Saarinem Table - 42" outdoor.
Infine dei tessuti ricordiamo le collezioni Balance Collection, Outbound collection e The Adjaie collection.
struttura: rilsun bianco / top: marmo
a partire da € 4.965
nikel e cristallo
a partire da € 7.820
cromata
a partire da € 940
pelle volo cat. W
a partire da € 7.442
marmo bianco calacatta
richiedi prezzo
cuoio / metallo cromato
a partire da € 2.574