Mobili Design Occasioni Mobili Classici Occasioni

Instagram facebook cerca Menù
  1. NegoziMobiliDesign
  2. MagaDeSign
  3. Tendenze
  4. Dalla Design Week di Milano le nuove tendenze

Tendenze

Dalla Design Week di Milano le nuove tendenze

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Pinterest

La Design Week di Milano con la 62esima edizione del Salone del Mobile negli spazi della fiera di Rho e il grande evento urbano del Fuori Salone che (sempre più) coinvolge l'intera città, è senza dubbio uno dei più importanti laboratori al mondo di sperimentazione creativa. Qui nascono e si concretizzano le tendenze legate all'universo della casa, dell'arredo e della decorazione. L'ultima edizione da poco conclusasi ha, anche quest'anno, lanciato nuove tendenze e confermato interessanti trend. Scopriamoli meglio.

Le forme si ammorbidiscono

Divani e poltrone abbandonano gli spigoli a favore di silhouette tondeggianti e sagome organiche con schienali e volumi rotondi che sembrano come abbracciare. Gli schienali sono ampi e avvolgenti e catturano gli imbottiti di nuova generazione che sembrano letteralmente “progettati per il comfort”. Che si tratti di soluzioni componibili dalle curve dinamiche o di più piccoli e raccolti modelli déco le linee sono sempre accoglienti e arrotondante ed evidenziano la dolcezza delle forme. Una tendenza che cattura in particolare gli imbottiti, ma che ritroviamo anche fra gli arredi.

Materiali naturali

Pietra, ma soprattutto marmo che spopola in ogni dove, fra gli arredi e i complementi, all'interno dei bagni e nelle boiserie delle cucine e quest'anno arriva anche nell'universo outdoor dove contribuisce a creare veri e propri oggetti d'arredo: pezzi scultorei e monolitici eleganti e ultra sofisticati. Solido, concreto ed “eterno” è sicuramente uno dei banchi di sperimentazione più interessante degli ultimi tempi. Proposto con nuove finiture (su tutte il Travertino e il Verde Alpi), alleggerito e reso estremamente versatile dalle moderne lavorazioni permette affascinanti giochi compositivi.

L'imprescindibile attenzione al nostro Pianeta

Scocche di sedie studiate con scarti del legno che diventano fogli di carta che a fine vita possono diventare micelio, vasi realizzati con fibre provenienti dal mais, plastica riciclata dalle bottiglie e ancora poltrone nate dall'assemblaggio di scarti di produzione tessile, l'universo del design guarda con grandissima attenzione alla sostenibilità. I materiali riciclabili e riciclati sono sempre più oggetto di produzioni green a basso impatto ambientale e parole come “recupero” e “riuso” non sono più un'eccezione, ma la regola e l'obiettivo da perseguire.

Color trend

C'è una doppia tendenza, da una parte spiccano le sfumature decise dell'arancione e del marsala e dall'altra c'è un chiaro ritorno al neutro. Per quanto riguarda le sfumature di bordeaux il rosso ciliegia è la grande tendenza, proposto da Gucci all'interno della mostra “Gucci Design Ancora”, lo speciale progetto voluto dal nuovo Direttore Creativo Sabato De Sarno è stato proposto durante l'ultima edizione della Milano Design Week presso il negozio Gucci di via Monte Napoleone dove 5 icone del design moderno sono state re(interpretate) con questa interessante nuance. C'è poi un indiscutibile ritorno al neutro, alle tonalità tenui e pastello. La gamma dei bianchi più caldi e del color crema, il “greige”, ma anche le sfumature più soft legate al rosa e al verde, nelle delicate sfumature del color malva e del salvia, conquistano mobili, tessuti e complementi. Tonalità, soprattutto queste ultime, che ritroviamo tanto negli arredi, quanto nelle cucine presentate a Eurocucina.

Senza dimenticare che….

Tutto parla il linguaggio dell'outdoor. Il limite fra interno ed esterno è sempre più labile. Diverse sono state le proposte d'arredo studiate per creare continuità fra indoor e outdoor, e non sono mancati gli arredi progettati tanto per stare tanto dentro casa quanto fuori e sono soprattutto le cucine a guardare all'esterno. Tutte le aziende hanno presentato modelli e prototipi outdoor, un chiaro segnale nei confronti di un settore in fortissima ascesa.

Fucina creativa la MDW24 ha regalato spunti e suggestioni progettuali, lanciato trend e aperto il campo a “nuove” tendenze che sicuramente nel corso di questo 2024 (ma non solo) ritroveremo.

Condividi su Facebook Condividi su Whatsapp Condividi su Pinterest

Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su tutte le ultime tendenze in tema di arredamento e design.

Tendenze
potrebbe interessarti anche

magazine dettaglio